Il gioco riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino, perché gli consente di esplorare e scoprire il mondo che lo circonda. Maria Montessori definisce il gioco “il lavoro del bambino”, il lavoro del crescere: attraverso il gioco infatti i bambini lavorano alla costruzione del sé e allo sviluppo delle proprie competenze cognitive, motorie, emotive e soprattutto sociali.

Particolarmente importante diventa la scelta del materiale di gioco da proporre ai bambini, che dovrebbe essere effettuata tenendo in considerazione la particolare fase di sviluppo che il bambino sta attraversando. Nel primo anno di vita, i giocattoli dovrebbero incoraggiare la manipolazione per promuovere lo sviluppo sensoriale e motorio servendo da veicolo di curiosità, conoscenza e scoperta.

Il soft book in bianco e nero

Durante il laboratorio creeremo assieme un soft-book di feltro in bianco e nero per stimolare lo sviluppo percettivo del neonato sin dai primissimi giorni di vita. Inoltre discuteremo dell’importanza del gioco nell’età infantile ed esploreremo diverse alternative ai giocattoli presenti in commercio, rivolgendo particolare attenzione alla funzione che svolgono nelle diverse fasi di sviluppo, al materiale di cui sono costituiti, alle molteplici creative soluzioni fai-da-te. L’attività è dedicata al genitore che potrà tranquillamente portare i bambini nella fascia 0-12.

    Dettagli

    Quando: martedì 17 marzo 2020 – rimandato a causa del COVID-19
    Orario: 10.30 -11.30
    Destinatari: neogenitori / genitori con bambini da 0 a 12 mesi (max. 8 partecipanti)
    Prezzo: 18 Euro (incluso tutto il materiale) – pacchetto di due workshops: 32 Euro
    Dove: Hebammenpraxis Giesing, Untersbergstr. 3, 81539 München

    Le bottiglie sensoriali

    Durante questo workshop discuteremo dell’importanza del gioco nell’età infantile ed esploreremo diverse alternative ai giocattoli presenti in commercio, rivolgendo particolare attenzione alla funzione che svolgono nelle diverse fasi di sviluppo, al materiale di cui sono costituiti, alle molteplici creative soluzioni fai-da-te. Insieme creeremo un set di bottiglie sensoriali per favorire la stimolazione dei sensi del bambino, che nel primo anno di vita rappresentano lo strumento attraverso il quale l’ambiente esterno viene esplorato. L’attività è dedicata al genitore che potrà tranquillamente portare i bambini nella fascia 0-12. 

      Dettagli

      Quando: martedì 17 marzo 2020 – rimandato a causa del COVID-19
      Orario: 10.30 -11.30
      Destinatari: neogenitori / genitori con bambini da 0 a 12 mesi (max. 8 partecipanti)
      Prezzo: 18 Euro (incluso tutto il materiale) – pacchetto di due workshops: 32 Euro
      Dove: Hebammenpraxis Giesing, Untersbergstr. 3, 81539 München

      Benefici

      • Contribuisci allo sviluppo psicomotorio e cognitivo del tuo bambino
      • Ricevi spunti sul valore de gioco in età infantile
      • Esplora il materiale ludico più adatto a promuovere lo sviluppo dei bambini in diverse fasi d’età
      • Ricevi suggerimenti per giochi e attività da creare e riproporre a casa con il tuo bambino
      • Divertiti a creare assieme al tuo bambino e a conoscere altri genitori in città

      Martina Postorino

      Martina Postorino

      Dottoressa di ricerca in Neuroscienze e laureata in psicologia delle relazioni educative

      Dicono di noi

      Che cosa ti è piaciuto di più del corso?

      Ricevere consigli e idee su cime giocare con le mie bambine e aver modo di conoscere altre mamme in città. Grazie!