INSIEME

Play, learn, grow

Bilinguismo

Insieme si impegna a sostengo del bilinguismo e del multilinguismo, per la diffusione e mantenimento della lingua e cultura italiana attraverso l’approfondimento di aspetti linguistici, culturali, identitari e valoriali, grazie a occasioni di apprendimento ludico-esperienziale e di socializzazione.

Genitorialità

Insieme a tutela e supporto della relazione naturale e quotidiana che si instaura tra genitore e bambino, dalla fase gestazionale alla prima e seconda infanzia, relazione che necessita di una ancor maggior cura e attenzione se nata in un contesto linguistico, culturale e valoriale diverso da quello d’origine del genitore.

Integrazione

Insieme vuole creare un ponte con la cultura tedesca per gli italiani e con la cultura italiana per i tedeschi. Insieme punta a fornire a genitori e famiglie le conoscenze e gli strumenti necessari per integrarsi e operare scelte consapevoli, rendendoli genitori informati e cittadini attivi nella società in cui vivono.

NEWS

Le ultime novità

Il nostro grazie

Il nostro grazie

Cari amiche e amici di Insieme, Ci mancate tanto! In questo lungo anno per tutti impegnativo ed imprevedibile, Insieme ha dovuto necessariamente, ma con grande rammarico, mettere in pausa corsi e attività.Questo tempo sospeso non ha fatto altro che mettere in luce in...

Sito web in aggiornamento

Abbiamo rinnovato il nostro sito web e lo stiamo aggiornando per offrirvi un servizio ancora piu’ efficiente! Vi preghiamo di portare ancora un po’ di pazienza. A breve sarà ultimato!

corsi ed eventi

scopri le stagioni passate

Chi siamo

conosci il nostro team

Noemi Salamone

Noemi Salamone

Fondatrice Insieme - Economista dell'arte

Teresa Barberio

Teresa Barberio

Insegnante - Dott.ssa di ricerca in lingue

Ilaria Cantoro

Ilaria Cantoro

Pedagogista ed educatrice della prima infanzia

Martina Postorino

Martina Postorino

Dott.ssa di ricerca in Neuroscienze

Maria Sorce

Maria Sorce

Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt

Paola Cava

Paola Cava

Chimico - appassionata di cucina e alimentazione

Mission

La nostra motivazione profonda

“Creare un centro in cui attraverso il gioco, la lettura, la sperimentazione artistica e musicale i nostri bambini possano imparare e coltivare la lingua e cultura italiana. Diventare un punto di riferimento in città in cui bambini ed adulti, mamme e papà, italiani e tedeschi e di qualsiasi altra nazionalità, possano crescere nella condivisione e nello scambio attraverso occasioni formative e di incontro. Crediamo nella bellezza e nel potere dirompente della cultura per un’educazione alla vita.”

La nostra offerta

Pensata per le tue esigenze

BAMBINI

Attività pensate per i bambini con il fine di condividere esperienze in lingua italiana, a sostegno del bilinguismo infantile attraverso il gioco, la lettura, la sperimentazione artistica e la cucina. Attività che diventano un’occasione di socializzazione in cui coltivare aspetti culturali e valoriali che contribuiscono alla definizione dell’identità del bambino e allo sviluppo di un’educazione multilingue e multiculturale.

ADULTI

Corsi, seminari e giornate informative rivolte esclusivamente agli adulti finalizzate a sostenere l’integrazione e a diffondere conoscenze su tematiche legate alla genitorialià, al bilinguismo alla pedagogia infantile. A servizio delle famiglie in crescita e operanti in modo attivo nella società, in collaborazione con istituzioni pubbliche e private.

MAMME E PAPA'

Corsi e attività formative e di sensibilizzazione pensate per mamme in gravidanza, neogenitori e per coppie di lunga data, a sostengo della genitorialità. A servizio dei genitori desiderosi di accrescere le proprie conoscenze rispetto al lieto evento della nascita di un figlio e di essere supportati nell’affrontare il cambiamento.

Gallery

Testimonials

Dicono di noi

Ho partecipato di recente agli incontri dedicati alla genitorialità e alla famiglia, che ho trovato gestiti con grande attenzione, professionalità e delicatezza. Inoltre il focus particolare posto sul vissuto di coloro che sono emigrati, nella fattispecie gli italiani in Germania, ha reso l’incontro ancora più interessante. La competenza e sensibilità di Maria mi hanno fatto sentire molto a mio agio. Maria si prende il tempo per le persone, facilita ed accompagna i racconti e la partecipazione, in un buon mix di accenni teorici, pragmaticità e riferimenti quotidiani. Tornei di certo a seguire un seminario sulla genitorialità!

-Riccardo

La scorsa primavera sono stata con Elena, la mia bimba di 2 anni, alla lettura ad alta voce in italiano di alcuni albi illustrati in occasione della Mostra del Libro per bambini di Monaco di Baviera. Noemi ha letto con competenza e passione coinvolgendo grandi e piccini. Ci siamo ritrovate in davvero in un ambiente accogliente, piacevole e multiculturale. I libri avevano illustrazioni coloratissime e testi appassionanti, i bambini erano incuriositi e affascinati da quei colori vivaci e quelle storie avvincenti. Abbiamo trascorso un piacevole pomeriggio di cultura, scoperta e incontro! Grazie!

-Silvia

Io e il mio bimbo abbiamo frequentato il corso “Gioca e Impara” e mi è piaciuto molto. Sono educatrice e alcune cose le avevo già sperimentate ma Ilaria mi ha dato nuove idee e spunti che ho subito provato a casa! L’ atmosfera durante il corso era molto rilassata ed informale e anche noi mamme abbiamo potuto legare tra di noi e condividere le nostre esperienze. Infine, osservare il mio bimbo che si relaziona con gli altri e raggiunge le sue conquiste nei movimenti e nell’ esplorazione, è stata un’emozione unica! Grazie!

-Lara

Le nostre sedi

L’idea alla base del nostro operare per questo primo anno è quella di avvicinarci agli utenti, cercando di offrire i corsi in diversi quartieri della città, entrando in cooperazione diretta con istituzioni pubbliche e centri privati che dispongono di spazi e già operano in città.