La cucina è un luogo di grande fascino per tutti i bambini. Lo spirito esploratore che li contraddistingue li spinge ad osservare, toccare, assaggiare, manipolare, sin da piccolissimi. Concedere loro il tempo e lo spazio di cucinare è un gesto educativo di estremo valore. Cucinare è molto più di un semplice gioco: è un atto creativo che appaga, stimola la concentrazione, ed educa alla pazienza. È un esercizio che affina la coordinazione e aiuta il bambino a migliorare la consapevolezza del proprio corpo. Poter utilizzare le proprie mani per creare qualcosa per sé stessi o addirittura per gli altri rafforza l’autostima dei nostri piccoli. Inoltre, con le mani in pasta il bambino passa da soggetto passivo “nutrito” ad essere attore protagonista, “creatore” entusiasta e coinvolto nella preparazione del piatto. Ciò favorisce un migliore approccio al cibo e può rivelarsi un prezioso metodo per vincere la diffidenza verso nuovi alimenti.
Durante i laboratori “Con le mie mani” i bambini approfondiranno la conoscenza degli ingredienti base della cucina, attraverso un approccio fortemente esperienziale. Ogni bambino potrà lavorare in autonomia grazie alla scelta di ricette semplici e rapide e al termine del laboratorio, oltre che assaggiare ciò che si è preparato assieme, porterà a casa, con orgoglio, un prodotto finito fatto “con le sue mani”. Il laboratorio è tenuto in lingua italiana.
Laboratorio “Gli Gnocchi”
Dettagli
Quando: sabato 29 febbraio 2020
Orario: 10:30 – 11:45
Destinatari: per bambini dai 3 ai 6 anni (max. 8 bambini) – se più piccoli contattare la segreteria
Dove: Eataly München
Prezzo: 24,00 Euro – singolo laboratorio (materiali e assaggi)
Laboratorio “La pasta fresca”
Dettagli
Quando: sabato 21 marzo 2020 – rimandato a causa del COVID-19
Orario: 10:15– 12:15
Destinatari: per bambini dai 4 ai 9 anni (max. 8 bambini) accompagnati da un genitore
Dove: Eataly München
Prezzo: 30,00 Euro – singolo laboratorio (materiali e assaggi)
Benefici
- Stimola i sensi del tuo bambino attraverso la cucina
- Fai diventare il tuo bambino il protagonista attivo in cucina
- Ricevi idee su semplici ricette da sperimentare in autonomia a casa
- Vivi un’ esperienza culturale italiana in cui lingua e cultura si fondono assieme

Paola Cava
Chimico, appassionata di cucina e alimentazione
Dicono di noi
Che cosa ti è piaciuto di più del laboratorio?